Giornata della memoria per le vittime della mafia e del terrorismo, a Vicenza il 9 maggio 2012Giornata della memoria per le vittime di mafia e terrorismo
Oggi, anniversario della morte di Aldo Moro e di Peppino Impastato, è la giornata dedicata al ricordo delle vittime di mafia e del terrorismo. Nella strage di Bologna morirono 3 vicentini e 2 rimasero feritiAldo Moro nacque a Maglie ( Puglia ) il 23 settembre 1916 e morì a Roma il 9 maggio 1978
Politico e accademico italiano fu rapito il 16 marzo 1978 e ucciso il 9 maggio 1978 da appartenenti al gruppo terrorista denominato Brigate Rosse.©
Sangue sulla strada
lacrime di morte
notte si fece quel giorno
nera notte di terrore
immagini su immagini
mai più dimenticate
così fotografate
indelebili nei cuori degli italiani onesti
fotogrammi rivisti cento mille volte
bianchi e poi neri e poi a colori
colori vermigli e poi carmini nei rossi ricordi passati,
sangue sull’asfalto
quel sangue che ancora
grida vendetta tra cori di perdono
screziati nei canditi fiori delle tombe.
novemaggioduemiladodici
(Vietato copiare o scaricare per non
incorrere nelle normative legislative)
2 pensieri su “Per non dimenticare “Sangue sulla strada” di Crescenza Caradonna”