27 Novembre 2012
Regione Puglia
– Bari –
Bari è in fermento lavoratori e studenti insieme per la libertà di manifestare lo sconforto generale di un lavoro che non c’è, fantasma o precario e di studenti stufi delle solite e vecchie promesse di riformare una scuola ormai obsoleta, priva di reali e concrete iniziative e di stimoli che possano proiettare un cambiamento nella società futura ma soprattutto per rivolgere l’ attenzione sul Disegno di Legge 953, detto comunemente “ddl Aprea”.
Il decreto nasce con l’obbiettivo di dettare nuove «norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali» e, a detta della stessa On. Aprea, autrice della legge d’origine che in questo ddl è stata modificata ed approvata, si propone di «garantire alle scuole autonome uno statuto che sia la carta d’identità della scuola con tutta una serie di azioni positive che possono essere prese dalla scuola stessa, insieme alle famiglie, agli studenti e anche con altri soggetti».
Occupazioni e assemblee hanno contrassegnato la giornata di oggi in tutte scuole superiori dove uno slogan regnava sovrano : «Abbiamo o no il diritto al futuro?».
Di Crescenza Caradonna©
FOTO DI Crescenza Caradonna©
Reblogged this on Cresy Caradonna's Blog.
"Mi piace""Mi piace"