‘Passeggiata’ di Crescenza Caradonna

La Basilica di San Nicola

BARI

 

SAM_1686

Il cielo di Bari

SAM_3221

FOTO DI Crescenza Caradonna©


Stazione Centrale
BARI

 CRESY

LUMINARIE ‘FESTA DI SAN NICOLA’
BARI

 CresyCrescenza

Tra la folla

 Cresy Crescenza 2012

Nel Vicolo
di BariVecchia
‹La Devozione alla Vergine Maria›

 CresyCrescenza

FOTO DI Crescenza Caradonna©

Passeggiata  

di Cresy Crescenza Caradonna

L’odore del mare penetra pungente mentre passeggio sulla «Muraglia» Bari Vecchia, con i suoi stretti vicoli mi inonda dei suoi sapori pregna di tradizioni arabe, luci arcobaleno scintillano in lontananza tra le barche ancorate al molo, Piazza Mercantile mi affascina mentre mi aggiro tra le innumerevoli bancarelle natalizie osservando ed ascoltando curiosa l’invito all’acquisto della mercanzia: è bella Bari sembra un diamante incastonato tra mare e terra, tra oriente ed occidente , tra passato e futuro.  Fastosa la  Basilica di San Nicola mi invita ad entrare fin giù nella cripta del Santo dove riposano le sue sacre reliquie: le mura trasudano santità. I miei  occhi rapiti da tanta vita che brulica festosa tra le vie, captano le mani agili di una vecchina intenta a vendere le sue ‹Orecchiette› lì sull’uscio del suo basso sotto gli archi della città vecchia mentre il ‹Castello Svevo› sembra approvare contento, quel grande castello è il simbolo dell’antica dominazione normanna sulla città marinara. La passeggiata si avvia al termine ma il cuore rimane lì tra la mia gente, lì tra i bassi ed i vicoli, tra le chiese e quel profumo d’oriente, radici della mia terra@   

 

( Orecchiette : pasta tipica barese a base di semola di grano duro)

Luminarie per la Festa di San Nicola

sam_1790.jpg

FOTO DI Crescenza Caradonna88x31

Corteo Storico di San Nicola

 Cresy@Crescenza

ARTICOLI CORRELATI
di Crescenza Caradonna:

 http://cresycaradonna.wordpress.com/2012/10/02/italia-my-love/

11 pensieri su “‘Passeggiata’ di Crescenza Caradonna

Se ti piace l'articolo lascia un commento...grazie!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...