Calceranica Poesia : ll lago nel cuore
Il lago nel cuore ‘Calceranica Poesia’ è una manifestazione ideata e diretta da Alberto Pattini, realizzata con il sostegno del Comune di Calceranica al Lago (Regione Trentino Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento) alla sua I° Edizione ha come ispirazione il lago di Caldonazzo in quanto visto dall’alto ha la forma di un cuore.
Poeti da tutto il territorio nazionale hanno partecipato copiosi al concorso, completamente gratuito, presentando liriche poetiche dove il lago è stato il protagonista assoluto delle composizione in gara, inteso come luogo d’amore, ricordi, pace, tranquillità, svago e amicizia, in una comunione di condivisione estensibile a tutti, autori e non, da nord a sud della nostra bella Italia.
La giornata di premiazione si terrà a Calceranica al Lago (TN) domenica 7 agosto 2016 con il seguente programma:
- Teatro S. Ermete – ore 20:30
- Saggio del prof. Gero La Vecchia “Poesia e territorio: un binomio che parte dal cuore”
- Spettacolo musicale con “Mauro e Catia Live music” – canzoni poetiche interpretate
- Premiazione del concorso “IL LAGO NEL CUORE – CALCERANICA POESIA” con recita delle migliori poesie
Il lago
Calmo e soave
tra ritmi lenti e pacati
lieve assonnato stà
l’orizzonte bruca il cielo
ombrose sono le vette
bianche e silenti
lo sguardo va oltre
quell’immenso specchio cristallino
trasparente velo d’anima,
perdersi per poi ritrovarsi
è un’attimo
quell’attimo che fugge via in un lampo
quell’attimo che vorresti fermare intrappolare
quell’attimo che fugge via silenzioso
muto sull’acqua
quel lago
che piatto torna e risplendere
sulle bianche ali di un uccello che vola via.
di Crescenza Caradonna
Nel volume “Il Lago nel cuore – Calceranica Poesia” è pubblicata la poesia ‘Il lago’ della poetessa pugliese Crescenza Caradonna insieme altre 200 liriche ammesse dalla giuria al concorso : la poesia unisce sempre, non conosce barriere o muri va oltre la cortina di chi li vorrebbe alzarli , l’Italia è una, bella, fantasiosa, ricca di creatività culturale e paesaggistica nel valorizzarla si può contribuire a renderla più libera ed unita sotto la stessa bandiera.

ARTICOLI DEL BLOG