Buongiorno venerdì 22 luglio_ CRESCENZA CARADONNA_
Sotto il segno dell’arcobaleno
CRESCENZA CARADONNA
Unioni civili l’ok del Consiglio di Stato alle unioni civili quindi semaforo verde al decreto-ponte, un testo che rende possibile le registrazioni nei Comuni d’appartenenza in attesa che si concretizzi la legge, varata a maggio dal Parlamento, per dicembre: dal 15 agosto gli sposi arcobaleno diventano una realtà.
Nel Canale di Sicilia recuperati altri 17 corpi che si aggiungono ai 22 di ieri salgono a 39 le vittime dell’ennesimo naufragio: erano stipati su di un barcone di legno tutti uomini tra loro un minorenne.
Rio arrestate 10 persone preparavano un nuovo attentato, militari in spiaggia, l’Isis arruola soldati sul web scatta l’incubo alle prossime olimpiadi a poco più di due settimana dall’inizio dei giochi.
Ma l’evento che spopola sullo smartphone è chiamato Pokémon go, il gioco è socialità per questo l’enorme successo generato tra spazio materiale e virtuale in una ludica simulazione strategica di cortocircuito mediatico, il videogame permette quindi di giocare non solo in ambienti virtuali ma sullo sfondo di casa, di un parco o altri luoghi pubblici facendo proiettare queste piccole creature, create da Satoshi Tajiri ormai 20 anni fa, in scenari davvero impensabili sfruttando il Gps dei telefonini come traccia di movimento del giocatore : una moda virale che porta ad un unico intento la condivisione sui social network, diventata la regola primaria del web, in continua evoluzione tecnologica.
Oggi vorrei mettere in evidenza la notizia del disoccupato torinese che ha rubato in un noto supermercato della città alimenti vari arrestato dai carabinieri e processato il 20 luglio scorso condannato a cinque mesi con le attenuanti si è difeso dicendo davanti agli inquirenti: “Volevo solo portare qualcosa a mia figlia per il suo compleanno”, parole dure che fanno riflettere in una Italia dove lo spreco è all’ordine del giorno, dove i ricchi diventano sempre più ricchi, dove la povertà sale in senso esponenziale, dove chi non ha un lavoro è costretto ad elemosinarne uno, in una nazione dove il diritto al lavoro è alla base dell’ordinamento costituzionale e tutti senza stendere la mano dovrebbero averne uno di diritto.
Buongiorno venerdì 22 luglio_ CRESCENZA CARADONNA_
L’ha ribloggato su Cresy Crescenza Caradonna's blog.
"Mi piace""Mi piace"