Fiera del Levante


Fiera del Levante
Iniziativa del  Consiglio Regionale della Puglia
MOSTRA FOTOGRAFICA

La Via Francigena, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, è l’antica strada, che nel Medioevo collegava Canterbury a Roma e ai porti della Puglia. È stato recentemente riscoperto e reso completamente accessibile nei suoi 1800 chilometri da Canterbury a Roma.
Infatti recentemente, la Giunta della Regione Puglia ha approvato il tracciato ufficiale della Via Francigena, con il doppio intento di valorizzazione l’integrazione tra il turismo paesaggistico e quello culturale.

Tra le regioni del Sud Italia , la Puglia è attraversata da oltre 400 chilometri della Via Francigena, che si sviluppa intorno a due antiche strade romane, l’antica Regina Viarum Appia e la seguente Appia Traiana .
Pertanto, si crea una pila di strade, denominate al plurale ‘Vie Francigene’. Si tratta di un reticolo di strade, un sistema viario che collega i territori della Puglia, dalla zona dauno sub-appenninica alla penisola salentina.

In Puglia il cammino della Via Francigena attraversa per intero il territorio regionale, dai Monti Dauni nell’Appennino settentrionale per giungere fino a Brindisi, principale città di imbarco per Gerusalemme, con un itinerario principale che conduce a Monte Sant’Angelo per scendere lungo la costa e una dorsale interna.

NON MANCATE DI VISITARE LA MOSTRA NE RIMARRETE AFFASCINATI.

a cura di  Crescenza Caradonna Continua a leggere “Fiera del Levante”

PRIMA PAGINA NAZIONALE ED ESTERA –MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE –


PRIMA PAGINA NAZIONALE ED ESTERA – MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE – PRIMA PAGINA ESTERA – MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE – QUOTIDIANI SPORTIVI NAZIONALI ED ESTERI – MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE – a cura di  Crescenza Caradonna Continua a leggere PRIMA PAGINA NAZIONALE ED ESTERA –MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE –