Teatri Italia Milano scritto da Cresy Caradonna

Milano: Milano è città di teatro e teatri. Storiche sono le maschere locali: Beltramm de Gaggian, Lapoff e Meneghino. Quest’ultimo fu portato alla ribalta nel Seicento da Carlo Maria Maggi e s’impose come la maschera milanese per eccellenza.
Gloriosa è la storia dei Teatri milanesi: il Cannobbiana, il Fiando, il Filodrammatici, il Carcano, il Fossati, fino a giungere al moderno Piccolo e alla gloria della lirica Italiana, la Scala. La grande tradizione teatrale e recitativa milanese, che si lega al prestigio che la città ha ricoperto e ricopre anche nel cinema, ha partorito Alberto Lattuada, Mariangela Melato, Franca Valeri, il premio Nobel Dario Fo e Franca Rame, Isa Mirando, Gian Maria Volonté e il grande regista e autore di alcune fra le più importanti pellicole del cinema italiano, Luchino Visconti.

- LA REGINA ELISABETTA II: Giubileo di Platino.
- Milano. Arte sul Naviglio Grande”, nella giornata di domenica 8 maggio 2022.
- ARTE. DONATELLO scultore, orafo e disegnatore Italiano.
- È TEMPO DI PACE
- SAMANTHA CRISTOFORETTI TORNA NELLO SPAZIO