Articolo evidenziato

POESIE SCELTE DI EDUARDO TERRANA


POESIE SCELTE DI EDUARDO TERRANATratte dalla “Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei”della Aletti Editore, 2021. LUCEVestita eri a festadel tuo abito miglioreghirlanda sulla testauna rosa sul cuore. La tua figura leggeralasciava le sue orme.L’ombra della seramostrava le tue forme in ogni piega e partecome scolpite ad arte.Ti mostravi offerentecosì …lentamente … sono entrato in tee ho visto il solee mi sono immersonel profumo di viole del … Continua a leggere POESIE SCELTE DI EDUARDO TERRANA

Articolo evidenziato

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE


🌻Giornata internazionale della donna (o Giornata internazionale dei diritti delle donne) è una ricorrenza internazionale che si celebra l’8 marzo di ogni anno e sottolinea la lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, portando l’attenzione su questioni come l’uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi e la violenza e gli abusi contro le donne.Viene associata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della … Continua a leggere GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE

IL VALORE TERAPEUTICO DELLA POESIA di Eduardo Terrana


IL VALORE TERAPEUTICO DELLA POESIA di Eduardo Terrana La poesia è espressione di sé attraverso la rappresentazione di situazioni ed emozioni. Il Poeta, nella visione critica della poetessa e scrittrice Anna Ribezzo, ”è quel fanciullino, (tanto caro al Pascoli), presente in un cantuccio dell’ anima di ognuno. Un fanciullino che rimane piccolo anche quando noi cresciamo e arrugginiamo la voce, anche quando, nell’ età più … Continua a leggere IL VALORE TERAPEUTICO DELLA POESIA di Eduardo Terrana

STORIA: Piede d’oro o piede di loto: simbolo di bellezza e femminilità nella vecchia Cina.


Atrocità del passato La storia del ′′ pieghevole ′′ in Cina risale al decimo secolo, era considerata decorazione per le donne e una condizione fondamentale per il suo matrimonio.Le mamme iniziano a legare i piedi delle loro figlie con bende da quando avevano o anni, e le obbligano a sopportare il dolore in pochi anni per ottenere il ′′ piede d’oro ′′ che non è … Continua a leggere STORIA: Piede d’oro o piede di loto: simbolo di bellezza e femminilità nella vecchia Cina.

Articolo evidenziato

RIFLESSIONI IN PROSPETTIVA di Eduardo Terrana


Riflessioni di Eduardo Terrana 20 Luglio 2022 by Cresy Caradonna, posted in RIFLESSIONI IN PROSPETTIVA di Eduardo Terrana REALE E VIRTUALE Vivere il e nel virtuale non è facile, manca la cognizione sensoriale e la elaborazione razionale che l’accompagna. La percezione emotiva, pertanto, si allarga, va oltre le normali dimensioni e tutto si ingigantisce, anche le emozioni, soprattutto le emozioni, a cui cerchiamo di dare … Continua a leggere RIFLESSIONI IN PROSPETTIVA di Eduardo Terrana

Articolo evidenziato

Milano. Arte sul Naviglio Grande”, nella giornata di domenica 8 maggio 2022.


Arte sul Naviglio Grande”, nella giornata di domenica 8 maggio 2022.La cornice del Naviglio Grande, che ospita la manifestazione sulle sue sponde, accoglie opere in una giornata espositiva che ha proposto in questa edizione il “Premio Arte sul Naviglio”, un riconoscimento importante da parte di una giuria composta da esperti del settore tra critici, giornalisti e galleristi. Continua a leggere Milano.
Arte sul Naviglio Grande”, nella giornata di domenica 8 maggio 2022.

ARTE. DONATELLO scultore, orafo e disegnatore Italiano.


Donatelloscultore, orafo e disegnatore italiano.Donatello, vero nome Donato di Niccolò di Betto Bardi (Firenze, 1386 – Firenze, 13 dicembre 1466), è stato uno scultore, pittore e architetto italiano.Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi. Diede un contributo fondamentale al rinnovo dei metodi della … Continua a leggere ARTE. DONATELLO scultore, orafo e disegnatore Italiano.

DISAGIO MINORILE UN IMPEGNO DISATTESO. Non cambia nel mondo la condizione di sofferenza dei minori (di Eduardo Terrana)


DISAGIO MINORILE UN IMPEGNO DISATTESO. Non cambia nel mondo la condizione di sofferenza dei minori (di Eduardo Terrana) Sul fronte dei diritti violati e/o negati ai minori ritengo opportune alcune considerazioni per meglio definirne i contorni drammatici, purtroppo, ancora attualissimi nella realtà quotidiana del mondo. Nonostante, infatti, tanti buoni propositi, la condizione dei minori è ancora di forte sofferenza in Molti Paesi.Alle violazioni storiche dei diritti … Continua a leggere DISAGIO MINORILE UN IMPEGNO DISATTESO. Non cambia nel mondo la condizione di sofferenza dei minori (di Eduardo Terrana)

Articolo evidenziato

ITALIA 🇮🇹SPORTIVA


Per commenti, precisazioni ed interventi potete utilizzare il “Lascia un commento” a piè dell’articolo, o scrivere alle e-mail pugliadaamareonline della redazione o direttrice  caradonna.cresy@gmail.com , per seguirci su Facebook potete mettere cortesemente il “mi piace” sulla pagina PUGLIA D’AMARE QUOTIDIANO o iscrivervi al gruppo pugliadaamare.it  grazie. Continua a leggere ITALIA 🇮🇹SPORTIVA

LAMPEDUSA


Lampedusa è una delle Isole Pelagie, nel Mar Mediterraneo, nell’Italia meridionale. È nota per le spiagge, tra cui la Spiaggia dei Conigli, con acque poco profonde e vivace vita marina. Sulla costa meridionale, si affaccia sull’Area Marina Protetta Isole Pelagie, luogo di deposizione delle uova per le tartarughe marine. Più a est, la più piccola Cala Greca è una spiaggia protetta. I delfini popolano le acque … Continua a leggere LAMPEDUSA