Il Buongiorno_Orfane e Vedove 60 anni Dopo Il disastro di Marcinelle_Crescenza Caradonna


Orfane e Vedove 60 anni dopo

Il disastro di Marcinelle
Ricordato come “Disastro di Marcinelle“, esso fu un terribile incidente che avvenne la mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier a Marcinelle, in Belgio. Persero la vita 262 persone su 275 al lavoro quel giorno.

Continua a leggere “Il Buongiorno_Orfane e Vedove 60 anni Dopo Il disastro di Marcinelle_Crescenza Caradonna”

Da leggere


Sentimeter di Voices from the blogs Matrimoni gay “sì”, adozioni “no”. O forse “non ancora”. 4 anni di discussioni in Rete sul tema 16 GIUGNO 2015 | di Voices from the Blogs http://solopoesiedicresy.blogspot.it/ http://sentimeter.corriere.it/2015/06/16/matrimoni-gay-si-adozioni-no-o-forse-non-ancora-4-anni-di-discussioni-in-rete-sul-tema/ http://solopoesiedi.blogspot.it/ Continua a leggere Da leggere

“20 Aprile 2015” I fatti del giorno


“Fatti del giorno” #Italia Morti centinaia di immigrati nel mare nostrum nel barcone erano stipati senza pietà chiusi nella stiva da scafisti senza scrupoli nelle acque libiche mentre venivano accostati da un battello di salvataggio. La comunità internazionale deve prendersi carico di tali tragedie è arrivato il tempo di porre un freno a questi scempi che si perpetrano senza sosta e senza freno facendo del … Continua a leggere “20 Aprile 2015” I fatti del giorno

Gli invisibili del Portico Regione Puglia di Crescenza Caradonna


Bari, 15 marzo 2014 Gli invisibili del Portico Regione Puglia di  Cresy Crescenza Caradonna       VIETATO SCARICARE LE FOTO SENZA AUTORIZZAZIONE DELL’AUTRICE:  Cresy Crescenza Caradonna   Votare il sindaco? Un’impresa ardua per i cittadini baresi, la confusione è totale: lavoro precario, disordine, disorganizzazione, tutto non gira come dovrebbe nella città  del mare porta d’oriente del mediterraneo.@CrescenzaCaradonna   Continua a leggere Gli invisibili del Portico Regione Puglia di Crescenza Caradonna

Donne e Madri


16 ottobre 2013 Città di castello, mamma accoltella il figlio undicenne: è grave Undici colpi, una furia disperata probabilmente causata da problemi mentali. «Donne e Madri» Le malattie mentali molto spesso sono sottovalutate e lasciate al loro corso come se fosse colpa del paziente esserne affetto, se poi  la donna è una madre  ad esserne colpita,  l’attenzione deve salire  al bollino rosso, le donne continuano ad … Continua a leggere Donne e Madri

Nei palazzi tutto tace di Crescenza Caradonna


 Nei palazzi tutto tace diCresy Crescenza Caradonna 14 ottobre 2013  I portici della Regione Puglia presi d’assalto da una folla inferocita di manifestanti che urlano il loro malcontento, avvicinarsi è impossibile mentre invitano i politici presenti nei palazzi soprastanti ad uscire fuori bandiere sventolano e tamburi echeggiano tra la gente impotente; mille voci s’alzano dai megafoni in questa azzurra mattina di ottobre ma i palazzi tacciono … Continua a leggere Nei palazzi tutto tace di Crescenza Caradonna

La prima #pedalatapolare della storia a Bari -Greenpeace Italia


15 Settembre 2013 BARI. La prima #pedalapolare  della storia    Greenpeace Italia Oggi si è svolta la prima #pedalapolare della storia  a Bari, in contemporanea nelle città di  Roma, Milano, Napoli, Bari, Catania, Verona; molte famiglie sulle loro biciclette hanno aderito all’evento con entusiasmo approfittando della calda giornata settembrina del capoluogo barese, muniti di canditi palloncini bianchi simbolo stesso dell’evento organizzato da  Greeenpeace Italia, hanno pedalato per … Continua a leggere La prima #pedalatapolare della storia a Bari -Greenpeace Italia

Enrico Letta al G20 di San Pietroburgo


5 settembre 2013 Enrico Letta al G20  Enrico Letta, il presidente del consiglio italiano, ha mostrato ottimismo nei vari incontri al G20 di San Pietroburgo, oggi nel primo pomeriggio inizia l’incontro con il  capo del Cremlino Vladimir Putin. Enrico Letta arrivato a San Pietroburgo ha dichiarato: “Finalmente l’Italia non è più un sorvegliato speciale”, un G20 basato sulla crescita dell’Italia ben presente e visibile. Continua a leggere Enrico Letta al G20 di San Pietroburgo

I portici : territorio di nessuno a Bari


27 agosto I portici: territorio di nessuno «Lettera aperta» Bari i portici della Regione Puglia sono terra di nessuno, passeggiare è impossibile ma chi è responsabile della pulizia dei porticati? Il comune o il privato cittadino? Topi, scarafaggi, zanzare ed altro sono gli abitanti incontrasti agiscono di giorno ma principalmente di notte avventurarsi nell’oscurità è dannoso nuoce gravemente alla salute del cittadino barese, che fare? Pulire, … Continua a leggere I portici : territorio di nessuno a Bari

La spiaggia dei baresi: Pane e Pomodoro


19 agosto 2013   BARI La spiaggia dei  «Pane e Pomodoro» Stamattina in spiaggia tra sole e sabbia una novità ha sorpreso i bagnanti baresi e  turisti: un nutrito gruppo di persone si è esibito in canti religiosi e giochi vari per coinvolgere gli sprovveduti fruitori del mitico bagno barese ad avvicinarsi con allegria e spensieratezza al culto cattolico. Intervistando, casualmente, una coppia di studenti in trasferta … Continua a leggere La spiaggia dei baresi: Pane e Pomodoro