PUGLIA D’AMARE Quotidiano d’informazione


PUGLIA D’AMARE Quotidiano d’informazione pugliadaamare.wordpress.com Direttrice e Fondatrice Crescenza Caradonna CHI SIAMO http://wp.me/P83ry9-L #quotidiano #informazione #crescenzacaradonna #pugliadaamareonline Continua a leggere PUGLIA D’AMARE Quotidiano d’informazione

Fiera del Levante


Fiera del Levante
Iniziativa del  Consiglio Regionale della Puglia
MOSTRA FOTOGRAFICA

La Via Francigena, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, è l’antica strada, che nel Medioevo collegava Canterbury a Roma e ai porti della Puglia. È stato recentemente riscoperto e reso completamente accessibile nei suoi 1800 chilometri da Canterbury a Roma.
Infatti recentemente, la Giunta della Regione Puglia ha approvato il tracciato ufficiale della Via Francigena, con il doppio intento di valorizzazione l’integrazione tra il turismo paesaggistico e quello culturale.

Tra le regioni del Sud Italia , la Puglia è attraversata da oltre 400 chilometri della Via Francigena, che si sviluppa intorno a due antiche strade romane, l’antica Regina Viarum Appia e la seguente Appia Traiana .
Pertanto, si crea una pila di strade, denominate al plurale ‘Vie Francigene’. Si tratta di un reticolo di strade, un sistema viario che collega i territori della Puglia, dalla zona dauno sub-appenninica alla penisola salentina.

In Puglia il cammino della Via Francigena attraversa per intero il territorio regionale, dai Monti Dauni nell’Appennino settentrionale per giungere fino a Brindisi, principale città di imbarco per Gerusalemme, con un itinerario principale che conduce a Monte Sant’Angelo per scendere lungo la costa e una dorsale interna.

NON MANCATE DI VISITARE LA MOSTRA NE RIMARRETE AFFASCINATI.

a cura di  Crescenza Caradonna Continua a leggere “Fiera del Levante”

“Io donna”


‘Io donna’    È uscito il nuovo libro della poetessa pugliese Crescenza Caradonna, l’autrice detta Cresy  si è ispirata ad un quadro dell’artista Rosa Catello “Io donna” . Una raccolta di brevi  articoli  generati da fatti di cronaca veri e nude poesie nelle quali il tema del rispetto per l’universo femminile predomina come valore esistenziale d’una società nella quale tutto si brucia nel momento in cui si … Continua a leggere “Io donna”

Mostre a Bari


Mostre a Bari fino 31 maggio   Mostre a Bari fino 31 maggio     Presso lo spazio Murat a Bari dal 12 maggio al 30 maggio 2016 mostra d’arte contemporanea a cura degli studenti dell’accademia di belle arti di Bari visitabile tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 20.30 Presso gli spazi del fortino di Sant’Antonio a Bari dal 20 maggio fino al 2 giugno 2016 … Continua a leggere Mostre a Bari

San Nicola: il santo dei baresi di Cresy Caradonna


BARI 23 aprile 2016 «San Nicola: il santo dei baresi» Bari è in festa sono incominciati i festeggiamenti per il santo patrono della città di Bari San Nicola, porta d’oriente del mediterraneo la città si prepara ad accogliere pellegrini da tutto il mondo devoto al glorioso santo di Mira. Si parte il 7 maggio con il Corteo Storico per le vie del salotto buono della … Continua a leggere San Nicola: il santo dei baresi di Cresy Caradonna

📆Una domenica per riflettere📆~Bacco nelle gnostre~by Crescenza Caradonna


~Bacco nelle gnostre~ Vino novello e caldarroste in sagra Noci – 7 e 8 novembre 2015 #sagra #vino #noci #puglia #caldarroste #novembre#cresycaradonna 📆Una domenica per riflettere📆 ♦Passeggiando tra le bancarelle♦ →Per non dimenticare mai … la guerra è distruzione sempre!← Bacco nelle gnostre Noci (Bari) 📍”Se i miei soldati cominciassero a pensare, nessuno rimarrebbe nelle mie file📍 ~Federico II, Re di Prussia~ ‪#‎crescenzacaradonna‬ ‪#‎guerra‬ ‪#‎pensieri‬ … Continua a leggere 📆Una domenica per riflettere📆~Bacco nelle gnostre~by Crescenza Caradonna